logoprova.png
font.png

trentapagine service

  • Home

  • I nostri Servizi

  • Blog

  • Video

  • Chi siamo

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • FocusOn:
    • La pagina bianca
    • BeckynBooks
    • Safari
    • Paper Portraits
    • Travel
    • Personaggi
    • post a tema
    • poesia
    • cinematografia
    • letteratura
    Cerca
    Speciale Halloween: The Haunting of the Stranger Mirror
    trentapagine
    • 30 ott 2020
    • 7 min

    Speciale Halloween: The Haunting of the Stranger Mirror

    #trentapaginegothicedition Lo dico? Ma sì, dai, lo dico! A me piace un sacco Halloween! Lo so, non ve lo aspettavate, soprattutto perché...
    4 visualizzazioni0 commenti
    "Riddikulus!": esorcizzare la paura con le risate
    trentapagine
    • 28 ott 2020
    • 6 min

    "Riddikulus!": esorcizzare la paura con le risate

    #trentapaginegothicedition “I Mollicci amano i luoghi chiusi e oscuri” spiegò il professor Lupin. “Gli armadi, gli spazi sotto i letti,...
    13 visualizzazioni0 commenti
    Ma tu, Donnie Darko, lo hai capito?
    trentapagine
    • 21 ott 2020
    • 3 min

    Ma tu, Donnie Darko, lo hai capito?

    #trentapaginegothicedition Oggi non siamo qui a parlare di horror ma facciamo un passo indietro in tutto quello che è il preludio dello...
    8 visualizzazioni0 commenti
    Dalla pagina allo schermo: le più fortunate trasposizioni dalla letteratura al cinema
    trentapagine
    • 14 ott 2020
    • 4 min

    Dalla pagina allo schermo: le più fortunate trasposizioni dalla letteratura al cinema

    #trentapaginegothicedition Una delle frasi che provocano un istantaneo acufene a chi legge molto è la seguente: "Non ho letto il libro ma...
    6 visualizzazioni0 commenti
    La paura fa... tutti i numeri che può: l'impatto dell'orrore sul pubblico
    trentapagine
    • 7 ott 2020
    • 4 min

    La paura fa... tutti i numeri che può: l'impatto dell'orrore sul pubblico

    #trentapaginegothicedition Quando è stato programmato a tavolino di scrivere gli articoli di ottobre, ormai diverso tempo fa, io,...
    2 visualizzazioni0 commenti
    Dal libro al film: i più grandi flop
    Rebecca Di Schino
    • 12 mag 2020
    • 7 min

    Dal libro al film: i più grandi flop

    Che razza strana che siamo, noi umani: ci crogioliamo nelle nostre disgrazie e le usiamo non tanto come punto di forza quanto come...
    15 visualizzazioni0 commenti
    "Il potere non è un mezzo, è un fine" (p.2)
    Alessandra Libertini
    • 7 mag 2020
    • 7 min

    "Il potere non è un mezzo, è un fine" (p.2)

    Il romanzo fantapolitico e la distopia in letteratura Eccoci giunti alla seconda e ultima parte di questa parentesi sul romanzo...
    21 visualizzazioni0 commenti
    Dal libro al film: top 5 dei grandi successi
    Rebecca Di Schino
    • 5 mag 2020
    • 7 min

    Dal libro al film: top 5 dei grandi successi

    La dottrina cristiana cattolica si fonda su una serie di dogmi, precetti, regolamenti e comportamenti che rendono l’anima del credente...
    7 visualizzazioni0 commenti
    "Il potere non è un mezzo, è un fine" (p.1)
    Alessandra Libertini
    • 30 apr 2020
    • 7 min

    "Il potere non è un mezzo, è un fine" (p.1)

    Il romanzo fantapolitico e la distopia in letteratura Prima di iniziare, occorre fare una premessa non sempre ovvia: le realtà parallele...
    5 visualizzazioni0 commenti
    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti: la letteratura inglese.
    Alessandra Libertini
    • 12 mar 2020
    • 13 min

    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti: la letteratura inglese.

    Parte 4: il romanzo coloniale Come ultimo autore, si vuole citare un’ importante figura del romanzo coloniale: Jospeh Rudyard Kipling,...
    9 visualizzazioni0 commenti
    "Arriverà la Fine, ma non sarà la Fine"!
    Rebecca Di Schino
    • 10 mar 2020
    • 5 min

    "Arriverà la Fine, ma non sarà la Fine"!

    Ero a casa, qualche sera fa, e mentre mi rigiravo nel letto con una montagna di pensieri che mi affollavano la testa e tra il caldo del...
    12 visualizzazioni0 commenti
    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti d'ispirazione: la letteratura inglese
    Alessandra Libertini
    • 5 mar 2020
    • 12 min

    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti d'ispirazione: la letteratura inglese

    Parte terza: Vittorianesimo e Colonialismo Siamo giunti quasi alla fine di questo excursus su uno dei personaggi più controversi del...
    4 visualizzazioni0 commenti
    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti d'ispirazione: la letteratura inglese
    Alessandra Libertini
    • 27 feb 2020
    • 12 min

    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti d'ispirazione: la letteratura inglese

    Parte seconda: il mondo letterario di Shakespeare Se avrete avuto il tempo e la pazienza di leggere l'articolo precedente, sapete allora...
    13 visualizzazioni0 commenti
    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti di  ispirazione: la letteratura inglese
    Alessandra Libertini
    • 20 feb 2020
    • 21 min

    Walt Disney, il suo lato oscuro e le sue fonti di ispirazione: la letteratura inglese

    Parte prima: dal Medioevo al Rinascimento Walt Disney risulta in assoluto il personaggio più controverso di Hollywood. Forse allo...
    131 visualizzazioni0 commenti

    © 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

    • trentapagine service
    • trentapagineservice