Alessandra Libertini24 dic 20203 minBuon Natale...di sangue!#trentapaginechristmasedition Giuro: io e Rebecca non volevamo fare i Grinch della situazione. Tutti i precedenti articoli che esulano...
Alessandra Libertini17 dic 20204 minFederico García Lorca, storia di un animo gitanoQuante volte nella vita avete camminato a piedi nudi anche dove il terreno punge i piedi? Qualcuno di voi dirà: "mica sono stupido!...
Alessandra Libertini10 dic 20203 minWilliam Faulkner, padre della letteratura americana Se la letteratura americana fosse un monte Olimpo, il nome di Faulkner risulterebbe tra quelli collocati più in alto, tra i più...
Alessandra Libertini3 dic 20204 minMaledetto e stupendo Paul VerlaineMentre rileggevo le poesie di Paul Verlaine sul mio divano, da sola, con il buio fuori e una lampada accesa che sottolineava la pace...
Alessandra Libertini26 nov 20203 minElvira Sastre, la bellezza del corpo (e dell'anima) feritaCredo di aver rimandato all'infinito questo giorno, che mi vede faccia a faccia con uno dei miei fantasmi principali. Elvira Sastre non è...
Alessandra Libertini19 nov 20204 minAlla conquista dell'America, alla conquista di un nuovo orizzonte letterarioChi è nato negli anni Ottanta come me ha subito il fascino del disneyano Pocahontas nel 1995. Non so voi, ma lei è sempre stata la mia...
Alessandra Libertini12 nov 20203 minLina poletti, la penna e il coraggioLunedì ho recensito il libro della vita di ogni donna che vuole riprendere contatto con la propria parte selvaggia, ovvero Donne che...
Alessandra Libertini5 nov 20204 minFernanda Pivano, ti ringraziamoSapete cos'è la bellezza? La capacità di generare nel proprio ambiente e negli occhi altrui un'emozione talmente concreta da rimanere...
Alessandra Libertini29 ott 20203 minCome siamo passati dai piccoli brividi ai romantic horror?#trentapaginegothicedition Non posso credere che oggi tocchi proprio a me scrivere un articolo di questo tipo e mettere in copertina...
Alessandra Libertini22 ott 20203 minLetteratura contemporanea horror: le donne da brivido che ci piacciono tanto#trentapaginegothicedition Ma voi lo sapete cosa sono le final girls? Le final girls sono quelle donne che, nel mondo cinematografico,...
Alessandra Libertini15 ott 20204 minUn uomo, un patto di sangue con la letteratura horror. Signore e signori: Stephen King#trentapaginegothicedition Ognuno ha il suo nella vita. E di scrittori in grado di saper essere prolifici, fortunati nel veder crescere...
Alessandra Libertini8 ott 20203 minUna mente per il brivido: Horace Walpole, uno dei più grandi signori del mistero#trentapaginegothicedition Lo ammetto, sono di parte. Walpole mi piace, e tanto. Forse dona l'idea di una stupida opinione da tenersi per...
Alessandra Libertini1 ott 20203 minOttobre, è tempo di horror!A settembre non siamo migrati come i pastori di D'Annunzio, anzi, siamo tutti rientrati dalle ferie e abbiamo passato un mese a...
Alessandra Libertini24 set 20203 minKatherine Mansfield, la scrittrice invidiata da Virginia WoolfMi capita molto spesso di fissare per diversi minuti le foto delle scrittrici donne a cui mi avvicino con la lettura. Rappresenta...
Alessandra Libertini17 set 20203 minIndimenticabile Dawn PowellHo incontrato Dawn Powell in vacanza. Dopo aver preso la mia seconda laurea, come sempre all'ultimo minuto dando esami sul filo del...
Alessandra Libertini10 set 20206 minAd ognuno la sua musa. Le donne che hanno ispirato i grandi letteratiOgni fanciulla è stata l'ispirazione di qualcosa da parte dei ragazzi o delle ragazze che si sono presentate nel proprio cammino amoroso...
Alessandra Libertini3 set 20207 minSarah Kane: il significato di ventuno anni senza di leiSarah Kane è ripiombata davanti ai miei occhi pochi giorni fa inaspettatamente. Non cercavo nuove idee, i miei articoli per la rubrica...
Alessandra Libertini27 ago 20204 minThis is (not) the end, my only friendOltre la musica di Jim Morrison Era il 1992 quando vidi il film The Doors, diretto da Oliver Stone. Un immenso Val Kilmer, che diventò...
Alessandra Libertini6 ago 20205 minPotevi farti gli affari tuoi, ovvero storia di come la curiosità uccise il gatto nei mitiLa saggezza popolare stabilisce che chi se li fa campa cent'anni e, su questo, tutti siamo d'accordo. Ma è anche vero che senza la...
Alessandra Libertini30 lug 20203 minOltre la campana di vetro di Sylvia Plath: storia di un tormento, storia di un genio.La scorsa settimana abbiamo parlato della bellissima Anne Sexton e questa parliamo della sua più cara amica. Come ho spiegato...