logoprova.png
font.png

trentapagine service

  • Home

  • I nostri Servizi

  • Blog

  • Video

  • Chi siamo

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • FocusOn:
    • La pagina bianca
    • BeckynBooks
    • Safari
    • Paper Portraits
    • Travel
    • Personaggi
    • post a tema
    • poesia
    • cinematografia
    • letteratura
    Cerca
    Speciale Halloween: The Haunting of the Stranger Mirror
    trentapagine
    • 30 ott 2020
    • 7 min

    Speciale Halloween: The Haunting of the Stranger Mirror

    #trentapaginegothicedition Lo dico? Ma sì, dai, lo dico! A me piace un sacco Halloween! Lo so, non ve lo aspettavate, soprattutto perché negli ultimi otto mesi abbiamo ampiamente dimostrato come la fissata con le scene truculente e amante di libri e pellicole delicate come L’Esorcista sia Ale. Ma come la Luna ha un lato nascosto (quanto sono poetica!) e come ogni persona buona ha un lato oscuro (muahahahah!), anche io posso ammettere di essere affascinata dall’horror. O megli
    4 visualizzazioni0 commenti
    Come siamo passati dai piccoli brividi ai romantic horror?
    Alessandra Libertini
    • 29 ott 2020
    • 3 min

    Come siamo passati dai piccoli brividi ai romantic horror?

    #trentapaginegothicedition Non posso credere che oggi tocchi proprio a me scrivere un articolo di questo tipo e mettere in copertina questa immagine. Dovrei essere imparziale, dovrei essere neutrale, dare una visione del genere prettamente oggettiva e non dovrei dissacrare nulla per rispetto di chi, in questo suo lavoro, ha impiegato notti insonni, soldi che, fino a che non sono stati guadagnati dopo esser stati investiti, hanno rappresentato una mannaia pendente sulla testa;
    3 visualizzazioni0 commenti
    "Riddikulus!": esorcizzare la paura con le risate
    trentapagine
    • 28 ott 2020
    • 6 min

    "Riddikulus!": esorcizzare la paura con le risate

    #trentapaginegothicedition “I Mollicci amano i luoghi chiusi e oscuri” spiegò il professor Lupin. “Gli armadi, gli spazi sotto i letti, le antine sotto i lavandini... […] Allora, la prima domanda che dobbiamo porci è questa: che cos'è un Molliccio?” Hermione alzò la mano. “È un mutaforma” disse. “Può assumere l’aspetto di quello che ritiene ci spaventi di più”. “Non avrei saputo dirlo meglio” approvò il professor Lupin “[…] Non sa ancora che cosa spaventerà la persona dall’al
    15 visualizzazioni0 commenti
    "Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti, siamo ovunque!"
    Rebecca Di Schino
    • 27 ott 2020
    • 6 min

    "Noi serial killer siamo i vostri figli, i vostri mariti, siamo ovunque!"

    #trentapaginegothicedition Il sadismo è una passione innata e finché rimane fine a sé stesso e resta al livello di puro interesse accademico, senza sfociare in accuse di omicidio plurimo, il problema non si dovrebbe porre. Tuttavia, la mia passione per il vedere scorrere sangue con lo stesso ardimento con cui mi cimento nella lettura di grandi storie d’amore potrebbe significare che i miei gusti sono alquanto particolari e, come direbbe un fissato dello zodiaco, ciò dipende d
    22 visualizzazioni0 commenti
    Web e social Halloween version: ottobre, regna il brivido
    trentapagine
    • 26 ott 2020
    • 3 min

    Web e social Halloween version: ottobre, regna il brivido

    #trentapaginegothicedition Con questo articolo oggi omaggiamo la nostalgia, i nostri colleghi e il mese di ottobre. Non siamo qui (solo) per darvi suggerimenti ma tentiamo di darvi emozioni come possiamo, cercando di connettervi a noi tramite le nostre esperienze, ricordi e sogni nel cassetto che cerchiamo sempre di mantenere pulito, estirpando le ragnatele date dalle giornate che spesso ci sembrano inconcludenti. Quando ci affacciammo nel mondo del web, alla fine degli anni
    9 visualizzazioni0 commenti
    Ma tu, Donnie Darko, lo hai capito?
    trentapagine
    • 21 ott 2020
    • 3 min

    Ma tu, Donnie Darko, lo hai capito?

    #trentapaginegothicedition Oggi non siamo qui a parlare di horror ma facciamo un passo indietro in tutto quello che è il preludio dello stesso. Oggi facciamo un salto nell'indecifrato, nella situazione di irrequietezza, di disturbo e di inquietudine. Se nel mondo cinematografico c'è qualcosa che segna in questo senso è, quasi sicuramente, la storia infinita di Donnie Darko. Ci sono film che scorrono lineari, film che non lo sono e poi c'è lui, intricato e dibattuto, nonostant
    8 visualizzazioni0 commenti
    Creepy Women: se è una donna a fare la storia del gothic romance
    Rebecca Di Schino
    • 20 ott 2020
    • 6 min

    Creepy Women: se è una donna a fare la storia del gothic romance

    #trentapaginegothicedition Sarebbe bello se, nella storia attuale, ci fossero più occasioni in cui la figura di un determinato personaggio venisse riconosciuto per un merito, una competenza, una capacità, indipendentemente da tutto il resto. In letteratura, soprattutto nei secoli scorsi, la disparità socio-culturale sottolineata tra uomini e donne ha sempre creato problemi, ovviati talvolta dall’utilizzo di pseudonimi o direttamente dall’anonimato da parte delle categorie men
    18 visualizzazioni0 commenti
    Tra castelli e biblioteche: benvenuti in Transilvania
    trentapagine
    • 17 ott 2020
    • 5 min

    Tra castelli e biblioteche: benvenuti in Transilvania

    #travelinlibrary #trentapaginegothicedition Se pronunciassi la parola Transilvania indistintamente, in ognuno di voi, scatterebbe nella testa l’allarme Dracula. Ebbene, se il Conte vampiro più celebre della letteratura è rimasto impresso nell’immaginario mondiale fino ai giorni nostri non è certo solo merito del suo innegabile fascino. Passionale, influente, abile raggiratore, ammaliatore e falsamente cortese, Dracula ha avuto successo, con le donne e i lettori, anche e sopra
    6 visualizzazioni0 commenti
    Un uomo, un patto di sangue con la letteratura horror. Signore e signori: Stephen King
    Alessandra Libertini
    • 15 ott 2020
    • 4 min

    Un uomo, un patto di sangue con la letteratura horror. Signore e signori: Stephen King

    #trentapaginegothicedition Ognuno ha il suo nella vita. E di scrittori in grado di saper essere prolifici, fortunati nel veder crescere il proprio pubblico di lettori negli anni, autori di capolavori veramente degni di entrare nella storia ce ne sono stati moltissimi. Eppure, Stephen King mi viene sempre in mente più di altri. Forse perché ogni singola persona che conosco ha una libreria e, su quella libreria, consumato dalla lettura o tenuto solo in bella vista perché regala
    3 visualizzazioni0 commenti
    Dalla pagina allo schermo: le più fortunate trasposizioni dalla letteratura al cinema
    trentapagine
    • 14 ott 2020
    • 4 min

    Dalla pagina allo schermo: le più fortunate trasposizioni dalla letteratura al cinema

    #trentapaginegothicedition Una delle frasi che provocano un istantaneo acufene a chi legge molto è la seguente: "Non ho letto il libro ma ho visto/sto aspettando di vedere il film". Una volta, poi, vista la tanto sospirata pellicola, c'è il solito giudizio sulla storia: può piacerti o non piacerti, ma si sta sempre parlando, qualora la sceneggiatura non fosse originale, di un riadattamento che toglie purezza, magari, al racconto originario o, al contrario, lo esalta. Il mondo
    6 visualizzazioni0 commenti
    Lovecraft, il "Necronomicon" e la truffa letteraria che ha consacrato il maestro dell'orrore
    Rebecca Di Schino
    • 13 ott 2020
    • 5 min

    Lovecraft, il "Necronomicon" e la truffa letteraria che ha consacrato il maestro dell'orrore

    #trentapaginegothicedition Se parliamo di gotico, di mistero, di vero genio indiscusso della letteratura dell’incubo, be’ con Lovecraft cadiamo veramente su un letto di piume. Signore e signori, abbiamo qui tra noi l’uomo che ha trollato (passatemi il termine) l’intero mondo della letteratura del mistero del secolo scorso. E adesso vi racconto con che genio criminale l’ha fatto. Poi una dice che ha i suoi miti! Nato in quel di Providence, nello Stato del Rhode Island, nel lon
    10 visualizzazioni0 commenti
    Una mente per il brivido: Horace Walpole, uno dei più grandi signori del mistero
    Alessandra Libertini
    • 8 ott 2020
    • 3 min

    Una mente per il brivido: Horace Walpole, uno dei più grandi signori del mistero

    #trentapaginegothicedition Lo ammetto, sono di parte. Walpole mi piace, e tanto. Forse dona l'idea di una stupida opinione da tenersi per sé proprio perché, chi della letteratura fa un mestiere e, soprattutto, chi fa delle recensioni, dovrebbe essere imparziale sempre. Ma mi avete conosciuta nel corso dei mesi: vivo di passioni letterarie che trascino forzatamente su questo palco virtuale senza pudori. E Walpole, scusate, caspita se mi piace. Conosciuto all'università durante
    5 visualizzazioni0 commenti
    La paura fa... tutti i numeri che può: l'impatto dell'orrore sul pubblico
    trentapagine
    • 7 ott 2020
    • 4 min

    La paura fa... tutti i numeri che può: l'impatto dell'orrore sul pubblico

    #trentapaginegothicedition Quando è stato programmato a tavolino di scrivere gli articoli di ottobre, ormai diverso tempo fa, io, Alessandra, ho ponderato, tra le varie proposte, quella forse un pochino ovvia dell'articolo che andrete a leggere. Ma come siamo arrivate a una cosa del genere, così banale ma super necessaria per certi versi, come quella della reazione del pubblico alle proposte dell'orrore nell'arte, negli scaffali delle librerie e sullo schermo? Tramite un aned
    2 visualizzazioni0 commenti
    Quel cuore rivelatore di Edgar Allan Poe
    Rebecca Di Schino
    • 6 ott 2020
    • 5 min

    Quel cuore rivelatore di Edgar Allan Poe

    #trentapaginegothicedition Domani saranno 171 dalla sua morte. Una scomparsa arrivata ad appena quarant’anni, in circostanze misteriose, che non hanno fatto altro che corroborare l’immagine di un poeta incompreso. Edgar Allan Poe, però, è stato testimone di una serie di difficoltà e tragedie familiari che lo hanno profondamente segnato, circostanze che, accompagnate alla sua natura già di per sé portata all’infelicità e all’inquietudine, hanno alimentato da un lato il suo gen
    3 visualizzazioni0 commenti

    © 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

    • trentapagine service
    • trentapagineservice